RODENSTOCK INSTRUMENTS 230920

Qualità in dettaglio Misurazione del potere rifrattivo Sfero: -25.00 D +22.00 D Cilindro: da 0 D +/-10.00 D Incremento: 0.01 D, 0.12 D, 0.25 D Asse astigmatismo: da 0° a 180° (incr. 1°) Minimo diametro pupillare: 2.2 mm Tempo di misurazione: 0.2 sec. /occhio singolo Cheratometria Raggi di curvatura: da 5.00 mm a 11.00 mm (inc. 0.01 mm) Potere refrattivo: da 30.68 D a 67.50 D (n=1.3375) Astigmatismo: da 0.0 D a 10 D (n=1.3375) Incr. 0,01D Asse astigmatismo: da 0° a 180° (incr. 1°) Diametro cornea: 3.0 mm/6.0 mm Tempo di misurazione: 0.1 sec. /occhio singolo Misurazione distanza pupillare Range di misurazione: da 50 a 86 mm (inc. 1mm) Misurazione diametro corneale e pupillare Range di misurazione: da 1 a 14 mm (inc. 0,1 mm) Range di osservazione: circa 15 x 9 mm Range di movimento dello strumento: Avanti - indietro: 70 mm Sinistra - destra: 88 mm Su - giù: 50 mm Sollevamento Mentoniera: 70 mm Stampante termica integrata Interfaccia PC: RS 232c Display: 5.7’’TFT Ricambi: Ref. 06980 Cartine monouso per mentoniera Ref. 08458.2 Rotolino carta per stampante SPECIFICHE CX 2000, grazie all'avanzata tecnologia, è uno strumento di vertice per la diagnostica oculare. CX 2000 è uno strumento professionale e di semplice utilizzo, preciso e molto rapido nelle acquisizioni. Misurazione Ø pupilla e cornea Auto allineamento Dimensioni e requisiti elettrici Dimensioni (largh.x lungh.x altezza) 300 x 493 x 466 mm Peso: circa 19 kg Alimentazione: da 100 a 240 V AC Frequenza: 50/60 Hz Consumo di energia: da 130VA a 150 VA 300 493 466 ~19kg 2.1 Cheratometria centrale e periferica CX 2000 fornisce dati di cheratometria centrali (Ø 3 mm) e periferici (Ø 6 mm) simultaneamente. In caso di opacità del cristallino o lente intraoculare im- piantata lo strumento ha impostazioni specifiche per ga- rantire misurazioni precise. Misurazione diametro pupillare e corneale E’ possibile misurare diametro pupillare e corneale in un range compreso tra 1 e 14 mm. Allineamento e misurazioni automatiche Utilizzare CX 2000 è molto semplice. Agendo su joystick o touch screen si fa avanzare la testa dello strumento fino al- l’intervento dell’auto-tracking che porta a termine allinea- mento,messa a fuoco e misurazione. Completata la prima misurazione, un semplice comando touch screen fa muovere la testa sull’altro occhio, sul quale si procede come sul primo occhio esaminato. Misurazioni estremamente veloci CX 2000 fornisce dati di refrazione e cheratometria in modo veloce e preciso, ottimizzando i tempi dell'opera- tore ed i costi di esercizio. Schermo touch-screen a colori Il touch – screen 5.7’’ a colori è utilizzato per monitorare il funzionamento dello strumento e mostrare i risultati delle misurazioni. Tutte le impostazioni ed il movimento della testa dello strumento possono essere controllate da touch- screen. Connettività strumenti CX 2000 può essere interfacciato con forottero compute- rizzato, frontifocometri, ottotipi computerizzati della linea Rodenstock Instruments. Joystick ergonomico CX 2000 è fornito della più avanzata tecnologia joystick disponibile. Il movimento fluido assiura spostamenti della testa precisi e silenziosi in ogni direzione, anche in caso di funzionamento manuale. Movimento mentoniera elettrico Il movimento dellamentoniera è controllato elettricamente, facilitando il corretto posizionamento del volto dell’esami- nato. La corsa della mentoniera può essere controllata dal display dello strumento, agevolando l’operatore. 3

RkJQdWJsaXNoZXIy MjczNTY0